Posta elettronica: i comandi Rispondi, Rispondi a tutti e Inoltra. Recupero degli allegati di posta elettronica. Introduzione agli archivi winrar VIDEO https://drive.google.com/file/d/1oygNVXa2pJ6dlnJBgLXX4BQAmS07whGj/view?usp=sharing
Archivi mensili:ottobre 2022
Lezione del 24 ottobre 2022
Gli allegati di posta elettronica. Uso dello spazio Drive Il clouding VIDEO https://drive.google.com/file/d/1DtN3OCzXW6ibsfvzIr6C4gKLNCAq428u/view?usp=sharing
Lezione del 21 ottobre 2022
Laboratorio: posta elettronica. Il campo OGGETTO I campi A:, CC:, CCN: Invio di allegati VIDEO https://drive.google.com/file/d/1qOZrEvCvhBj3aV3VE77aMKDyBa1Dn10n/view?usp=sharing
Lezione del 20 ottobre 2022
Conversione da decimale in binario LEZIONE VIDEO https://drive.google.com/file/d/1MVXG7gkb0ULKFRRddEFDNA_E4qYU0fBd/view?usp=sharing ESERCIZI Convertire in binario i seguenti numeri decimali 225 78 125 .248 547 Riconvertire da binario a decimale per controllare il risultato.
Lezione del 17 ottobre 2022
Creazione di un account di posta elettronica VIDEO https://drive.google.com/file/d/1vLGJRBeBKeYRa_UW5Jdp2du4kppVBCuM/view?usp=sharing
Lezione del 14 ottobre 2022
Sistema binario: sistemi di numerazione posizionali, conversione fra binario e decimale VIDEO https://drive.google.com/file/d/1J35ZFKTgeQZ-9RoXYlAS2lLk3EYu8YI-/view?usp=sharing ESERCIZI Convertire i seguenti numeri binari in numeri in base 10 1110111101(2) 100010001(2) 1001111101(2) 100011110101(2)
Lezione del 10 ottobre 2021
La capacità di rappresentazione di un codice LINK https://drive.google.com/file/d/1fy1FWTepgjhjdaThukjmBVzDTReQ1la6/view?usp=sharing La notazione scientifica https://www.youmath.it/lezioni/algebra-elementare/lezioni-di-algebra-e-aritmetica-per-scuole-medie/1688-notazione-scientifica.html#:~:text=In%20altre%20parole%2C%20un%20numero,(nell’esempio%205). ESERCIZI 1 Abbiamo a disposizione tre faretti, ciascuno dei quali può emettere luce verde, gialla e blu. Con questi tre faretti creare un codice di comunicazione che consenta di comunicare con ogni combinazione di luci una lettera dell’alfabeto inglese. Codificare la fraseContinua a leggere “Lezione del 10 ottobre 2021”
Lezione del 6 ottobre 2022
La codifica delle informazioni: canali, simboli e codici La codifica binaria: i bit Perché un sistema digitale utilizza solo i simboli 0 ed 1. Un esempio di codifica binaria: il CD. LINK https://drive.google.com/file/d/1dWaIJbiNd24cEoYiUaKWSgp8G09rQq8i/view?usp=sharing http://www.comefunziona.net/arg/cd/1/
Lezione del 3 ottobre 2022
Il computer come sistema elettronico. Differenza fra dato ed informazione Il concetto di elaborazione delle informazioni e di programma. Differenza fra hardware e software. Software di base e sistema operativo I linguaggi di programmazione. LINK https://drive.google.com/file/d/1jLBwg9PSHjFNuyuqvFDjWeWUHBU9C9HH/view?usp=sharing https://drive.google.com/file/d/1TZNx54qnBmXkFXjvDr1ojfFUoHFim1Zg/view?usp=sharing https://drive.google.com/file/d/1lDZ4IH8REkFTrBTVpBcwV1sY3IBxkYEd/view?usp=sharing